Term
| Luigi e Marco sono andati al mare e hanno fatto il bagno |
|
Definition
|
|
Term
| Luigi e Marco sono andati al mare, ma non hanno fatto il bagno |
|
Definition
|
|
Term
| Vuoi che Marco e Luigi vadano al mare o vuoi che restino qui? |
|
Definition
|
|
Term
| Non ho detto a Marco e Luigi di venire al mare, pertanto diglielo tu |
|
Definition
|
|
Term
| Non ho detto a Marco e Luigi di venire al mare; infatti, non sono venuti |
|
Definition
| coordinante esplicativa o dichiarativa |
|
|
Term
|
Definition
|
|
Term
| Non ho mai mentito, né mai mentirò |
|
Definition
|
|
Term
| Credo che gli scriverò oppure gli telefonerò |
|
Definition
|
|
Term
| Raggiungilo, altrimenti avvisalo |
|
Definition
|
|
Term
| Vorrei uscire, ma devo terminare un lavoro |
|
Definition
|
|
Term
| Era stato ferito dalle sue parole, nondimeno lo perdonò |
|
Definition
|
|
Term
| Ha fioccato tutta la notte, infatti stamattina tutto era ricoperto dalla neve |
|
Definition
| coordinante esplicativa o dichiarativa |
|
|
Term
| La rivista è semestrale, cioè esce ogni sei mesi |
|
Definition
| coordinante esplicativa o dichiarativa |
|
|
Term
| Non arriva nessuno, quindi ce ne andremo anche noi |
|
Definition
|
|
Term
| Abbiamo bisogno di loro, pertanto aspetteremo il loro arrivo |
|
Definition
|
|
Term
| O mi accompagnate o me ne vado da solo |
|
Definition
|
|
Term
| Gli abbiamo telefonato non solo per avere sue notizie, ma anche per invitarlo da noi |
|
Definition
|
|
Term
| Li hanno battuti, anzi li hanno umiliati |
|
Definition
|
|
Term
| Non aveva bisogno di consigli, bensì necessitava di aiuti concreti |
|
Definition
|
|
Term
| A commettere l’omicidio non è stato lui, ma è stato il suo complice |
|
Definition
|
|
Term
| Si dice che sia molto bravo in matematica |
|
Definition
| subordinante dichiarativa |
|
|
Term
| Fabrizia è preoccupata perché non ha abbastanza tempo per finire la sua ricerca |
|
Definition
|
|
Term
| Non è possibile determinare con esattezza il numero degli stranieri in Italia, poiché molti sono immigrati illegalmente |
|
Definition
|
|
Term
| Dal momento che i membri dell'associazione sono tutti uomini, Lia non ha potuto aderirvi |
|
Definition
|
|
Term
| Siccome la vita in Italia è molto cara, molte famiglie devono fare attenzione a come spendono i soldi. |
|
Definition
|
|
Term
|
Definition
Si usano per unire in un'unica frase due proposizioni principali ottenendo una frase principale e una subordinata, quella introdotta dalla congiunzione subordinativa.
Alcune congiunzioni sono seguite da un verbo all'indicativo, altre da un congiuntivo, a volte da un infinito |
|
|
Term
|
Definition
| indicano la causa di quanto è espresso nella reggente. Reggono l'indicativo. |
|
|
Term
|
Definition
| indicano il momento in cui si verifica quanto è espresso nella reggente |
|
|
Term
| Visto che il clima politico è definitivamente fottuto, vediamo di fare qualcosa per quello ambientale |
|
Definition
|
|
Term
| Quando si vive in un paese straniero bisogna cercare di capire le abitudini di vita degli abitanti. |
|
Definition
|
|
Term
| Mentre mangio, mi piace ascoltare musica. |
|
Definition
|
|
Term
| Appena arriverò a casa mi farò una doccia. |
|
Definition
|
|
Term
| Da quando vivo a Roma, esco tutte le sere. |
|
Definition
|
|
Term
| Finché avrà soldi Juan girerà l'Europa. |
|
Definition
|
|
Term
| Devo preparare la cena prima che arrivino gli ospiti. |
|
Definition
|
|
Term
| coordinanti esplicative o dichiarative |
|
Definition
| introducono una precisazione o spiegazione di quanto si è già detto |
|
|
Term
|
Definition
| collegano due elementi ponendoli in alternativa o escludendone uno |
|
|
Term
| congiunzioni coordinanti disgiuntive |
|
Definition
| o, oppure, ovvero, altrimenti |
|
|
Term
| congiunzioni coordinanti esplicative o dichiarative |
|
Definition
| cioè, ossia, ovvero, ovverosia, infatti, difatti, invero, vale a dire |
|
|
Term
| locuzioni coordinanti esplicative o dichiarative |
|
Definition
| vale a dire, per essere precisi, in altre parole, in altri termini |
|
|
Term
| congiunzioni coordinanti avversative |
|
Definition
| anzi, eppure, ma, però, tuttavia, bensì, invece, nondimeno |
|
|
Term
|
Definition
| uniscono due elementi in contrapposizione tra loro |
|
|
Term
|
Definition
| collegano due frasi di cui la seconda rappresenta la conseguenza o la logica conclusione della prima |
|
|
Term
| congiunzioni coordinanti correlative |
|
Definition
| chi...chi..., né...né, o...o, sia...sia, non solo...ma anche, tanto...quanto, e...e, ora...ora |
|
|
Term
|
Definition
| collegano due elementi ponendoli in corrispondenza tra loro |
|
|
Term
| Siccome non c'era vento, la regata fu rimandata |
|
Definition
|
|
Term
| Discuteremo di questa faccenda appena avrò un po' di tempo |
|
Definition
|
|
Term
| Si dice che lui sia stato in prigione |
|
Definition
| subordinante dichiarativa |
|
|
Term
| Dubito che tu la riconosca |
|
Definition
| subordinante dichiarativa |
|
|
Term
| subordinante dichiarativa |
|
Definition
| spiega il significato di quanto espresso nella reggente |
|
|
Term
| congiunzioni subordinanti dichiarative |
|
Definition
|
|
Term
| Non conosco il francese né il tedesco |
|
Definition
|
|
Term
| Sei stanco, infatti stai sbadigliando |
|
Definition
| coordinante esplicativa o dichiarativa |
|
|