| Term 
 | Definition 
 
        | to give do dai d`a diamo date danno |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | to say dico dici dice diciamo dite dicono |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | to be familiar with/ to be acquainted with people, places, & things   conosco conosci conosce conosciamo conoscete conoscono |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | (to go) vado vai va andiamo andate vanno |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | (to come) vengo vieni viene veniamo venite vengono |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | (to go out) esco esci esce usciamo uscite escono |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | 1.	2 parts: #1 helping verb (either avere or essere) + #2 past participle (-ato, uto, ito, or irregular forms letto, messo, preso, scritto) 2.	 Verbs that take avere in the past usually are transitive (take a direct object) or can answer the question “what?”
 FORMING THE PASSATO PROSSIMO with avere:
 ho		abbiamo
 hai		avete
 ha		hanno
 + Ho dormito; mia sorella ha dormito; Abbiamo parlato
 
 + PAST PARTICIPLE { parlare+> + ato= parlato; ricevere=>+ uto=ricevuto;
 dormire=> + ito= dormito
 pranzare=> ha  pranzato
 cenare=> ha cenato; ha guardato
 
 Ho dormito / parlato / ricevuto / letto / scritto.
 I bambini hanno dormito.
 Noi abbiamo dormito.
 -ato, uto, ito (+irreg.)
 Paolo mangia un panino.=>
 Ieri Paolo ha mangiato un panino.
 
 Abbiamo perso /perduto la gara.
 (vincere) Ma voi avete vinto la gara.
 Tu hai offerto poco per quella casa.
 offrire-offerto (l’offerta= the offer)
 rispondere-risposto (la risposta=the answer)
 chiedere= to ask
 aprire=>aperto
 chiudere=>chiuso
 spendere=to spend (dollari; euro, ecc.)
 passare=  to spend time
 fare= fatto
 fare colazione
 abbiamo perso le chiavi
 prendere un caffè
 fare la colazione
 Mario (chiudere) ha chiuso la porta.
 Tu e Giovanni avete scritto (avete letto) un bel libro.
 Abbiamo bevuto / Abbiamo preso
 Hanno offerto la cena agli amici
 Chi ha scritto una lettera a Luisa?
 Abbiamo speso molto…
 Avete bevuto il succo in cucina.
 Marta ha preso il caffè in cucina /
 Tu hai scritto in soggiorno
 Abbiamo visto un film in soggiorno
 Ho letto un bel romanzo.
 Non ho guardato la TV.
 Ho cucinato la cena per gli amici.
 Non ho scritto delle mail.
 Antonio ha scritto un saggio.
 
 
 
 3.	Verbs that take essere in the passato prossimo are usually verbs of coming and going (arrivare, andare, entrare, venire, uscire, partire, tornare); verbs of being (essere,stare, nascere, morire, diventare, ecc.); +reflexive verbs; ( piacere)
 THESE FORM AGREEMENT IN GENDER & NUMBER WITH THE SUBJECT (o, a, i, e)
 sono 		siamo
 sei		siete
 è			sono
 
 andare=>andato;  Sono andata (Pia) in Italia; Lucas, tu sei andato; Mia sorella è andata; Mio fratello è andato; Siamo andati; Noi ragazze siamo andate; Gli studenti sono andati; Le studentesse sono andate
 
 Maria è arrivata alle sei.
 si (riposare=>ato)
 Si è riposata per due ore.
 Mi sono svegliata tardi stamattina.
 Vi siete svegliati tardi anche?
 tornare=ritornare (essere)
 (Adjective endings e.g. studioso; studiosa; studiosi; studiose)
 o,a, i, e
 Io (Pia) sono andata in Italia l’estate scorsa.
 Tu, Giovanni, sei andato a Parigi il mese passato.
 Mia sorella (lei) è andata da me ieri sera.
 Mio fratello (lui) è andato al negozio stamattina.
 Io e mio marito (noi)siamo andati a Bologna per le nozze.
 Io e le mie sorelle (noi) siamo andate a Napoli per le vacanze.
 Tu e Maria (voi) siete andati in Francia per Natale.
 Tu, Laura, e Maria (voi) siete andate a Roma per Natale.
 Gli studenti sono andati alla spiaggia.
 Le studentesse sono andate al mercato.
 BASIC  RULES OF AGREEMENT in the PASSATO PROSSIMO:
 avere=> no agreement with p.p.
 essere=> always agreement
 
 o, a, i, e
 *****************************************
 EXCEPTION (we will learn this in 122):
 avere only forms agreement in the passato prossimo WHEN you have a direct object pronoun that precedes the past expression:
 lo, la, li, le
 Ho letto i libri. => Li ho letti.
 Abbiamo mangiato la torta.=> La abbiamo mangiata.
 Loro hanno comprato le fragole.=> Le hanno comprate.
 ***********************************************
 
 7.9
 1. tornare=>tornato (+essere)=> Paolo è tornato.
 2. suonare=>suonato (+avere)
 3. telefonare=>telefonato (+ avere)
 4. cenare=> cenato(+ avere)
 guardare=>guardato(+ avere)
 5. giocare=>giocato(+ avere) ; andare=>andato (essere)= è andato
 II. o, a, i, e (studioso; studiosa; studiosi; studiose)
 1.	arrivare=>arrivato (+essere)
 Maria è arrivata.
 Maria è andata.
 2.  pranzare=> pranzato(+ avere)=ha pranzato
 riposare= riposato (+essere)
 si è riposata
 addormentare+ ato
 si è addormentata
 svegliare=> si è svegliata; preparare=> si è preparata
 ha incontrato
 vanno (andare=> andato) =>Sono andati
 hanno bevuto
 
 ATTIVITÀ:
 In gruppi di 2 o 3, scrivete almeno 4 frasi usando il passato e alcuni esempi dell’anno.
 ESEMPIO:
 1.	S1: Che cosa hai fatto nel duemilaotto(2008)?
 S2: Mi sono laureate nel 2008.
 2.	S1: Che cosa hai fatto nel duemilanove?
 S2: Sono andato/a in Italia.
 |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | to break up (with each other) |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | to like/love (each other) |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 
        | Irregular of the passato prossimo: |  | Definition 
 
        | A.	( con avere, p. 187) here are some sample past conjugations of irregular past participles with avere: aprire=>io ho aperto, bere=>tu hai bevuto, chiudere=>lui/lei ha chiuso,
 decidere=> noi abbiamo deciso, dire=>voi avete detto, fare=>loro hanno fatto,
 leggere=>io ho letto, mettere=>tu hai messo, prendere=>lui/lei ha preso, rispondere=>noi abbiamo risposto, scrivere=>loro hanno scritto
 B.	(con essere, p. 202): here are some sample past conjugations of irregular past participles with essere:
 venire=>io sono venuto/a,noi siamo venuti/e; essere=tu sei stato/a, voi siete stati/e; morire=>lui/lei è morto/a,loro sono morti/e; nascere=>io sono nato/a,noi siamo morti/e;
 rimanere=>io sono rimasto/a,voi siete rimasti/e
 |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | used to describe an action thats interrupted by another action, indefinite number of times, repeates actions, when telling a story, descriptions, time, weather, and age   mentre, ogni giorno,  |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 
        | when to use passato prossimo |  | Definition 
 
        | used to express an interrupting action. one time events, specific time , specific number of times,  a un punto, ad un tratto, subito, improvisamente (...mente words)   |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | 1.      In che anno ti sei diplomato/a? Mi sono diplomato/a  nel duemilanove. 2.      Quanti anni avevi quando hai preso la patente? Avevo sedici anni quando ho preso la patente. 3.      Quando tu vai in vacanza, preferisci un albergo lussuoso (di lusso)o economico? Quando vado in vacanza preferisco un albergo lussuoso (di lusso)/ economico 4.      Vai in aereo, in treno, o in macchina? 5.      Che tipo di ristorante preferisci? Cosa ordini da mangiare? Cosa bevi?  Lasci sempre una bella mancia? Io preferisco restorantes americani. Ho sempre ordinare piatto torta di pollo e Diet Coke. Ho sempre lasciato una buona mancia (se lo merita) 6.      Ti sei mai perso/a in una città molto grande? In un grande magazzino? (perdersi) (Non)Mi sono perso/a (mai) 7.      Hai mai partecipato a una gara? Hai vinto? Ho perso(I lost) Ho vinto (I won) 8.      Hai mai vinto un premio? Una medaglia? Non ho mai vinto un premio  9.      Sei mai andato/a al pronto soccorso? Che è successo (happened)? (EC)  Non sono mai andato al pronto soccorso 
 10.  Ti sei mai rotto/a la gamba o il braccio?   (Non) Mi sono rotto/a(mai) |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | mi sono ammalato/a (I got /became ill) Ero ammalato/a ( I was ill)
 Stavo male ( I was ill)
 |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 
        | il biglietto di andata e ritorno |  | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | to make reservation at a hotel |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | to break up with each other |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | to get a driver's liscense |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 | 
        |  | 
        
        | Term 
 | Definition 
 
        | 1. Mi sono innamorato con Adam quando avevo diciotto anni. 
 2. Per il mio diciannovesimo compleanno Adam mi ha portato in una vacanza da sogno in Tennessee.
 
 3. Ecco dove eravamo fidanzati.
 
 4.E 'stato un weekend molto romantico.
 
 5.Ci amiamo ancora molto.
 |  | 
        |  |