| Term 
 
        | Successione di fatti, di eventi o di frasi, spec. avversi o fastidiosi. |  | Definition 
 
        | SEQUELA  
Una sequela di eventi straordinariFu solo la prima di una s. di scellerate imprese |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 
        | Espressione rabbiosa e irriverente. |  | Definition 
 
        | IMPROPERI 
Coprire qualcuno d'improperiAbbiamo il susseguirsi rinfacciante degli improperi, la sequela di invocazioni funeste delle imprecazioni |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 
        | Scagliarsi contro qualcuno o qualcosa con parole aspre e violente (+ contro ). Manifestare la propria ira con imprecazioni. |  | Definition 
 
        | INVEIRE 
Inveire contro la pioggiaalla prima contrarietà comincia a inveire |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 
        | Frase o discorso che denuncia, rimprovera, accusa qualcosa o qualcuno   offesa, imprecazione |  | Definition 
 
        | INVETTIVA 
Invettiva contro la curia romana |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 
        | Grado di massima intensità di un sentimento:    2 GEOL Fase di massima violenza di un'eruzione vulcanica |  | Definition 
 
        | PAROSSISMO   nel parossismo della rabbia, dell'amore  Al parossismo del conflitto, il protagonista perdona. |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 
        | Astuzia, tranello, espediente; persona astuta, spregiudicata, senza scrupoli |  | Definition 
 
        | MACHIAVELLO   Attenzione, la sua proposta è un machiavello 
parliamo di un piano machiavellico volto a screditare ogni altra candidatura,del personaggio machiavellico che è sempre parte d’intrighi di palazzo.  |  | 
        |  | 
        
        | Term 
 
        | Sinonimo di antologia, ma si presta anche a estensioni ulteriori |  | Definition 
 
        | FLORILEGIO   
Il politicante, nel dire la sua su un certo argomento, espone un f. di idioziedavanti alla raffica di insulti, si ringrazia per il garbato f. chi ce li rivolge. |  | 
        |  |